Informativa sulla privacy e Cookie

Informativa sulla privacy e Cookie

Informativa sulla privacy
Titolare del trattamento: Valentina Romano, P. IVA 12457440969, con sede in Via della Repubblica 21, 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Indirizzo e-mail: info@accordoastafacile.it
Sito web: www.accordoastafacile.it

In qualità di Titolare, Valentina Romano La informa, ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e del D.lgs. 196/2003 e s.m.i., sulle modalità, finalità e diritti connessi al trattamento dei Suoi dati personali, quando visita o utilizza il sito web accordoastafacile.it (“Sito”).

1. Tipologie di dati trattati

Dati di navigazione e tecnici: quando accede al Sito vengono automaticamente raccolti alcuni dati tecnici (es. indirizzo IP, tipo di browser, sistema operativo, data e ora di accesso, pagina di provenienza/successiva) necessari per il funzionamento, la sicurezza, e la gestione del Sito.
Dati forniti volontariamente dall’utente: ad esempio, quando compila moduli di contatto o richiede informazioni, possono essere raccolti dati quali nome, cognome, e-mail, telefono, altri dati eventualmente richiesti.
Cookie e strumenti di tracciamento: il Sito utilizza cookie e tecnologie similari; vedere la sezione “Cookie Policy” per maggiori dettagli.

2. Finalità del trattamento e base giuridica

I dati raccolti sono trattati per le seguenti finalità:

  • Rispondere alle richieste di contatto/assistenza o preventivo da parte dell’utente — base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato (art. 6, par. 1, lettera b GDPR).

  • Gestione della navigazione e della sicurezza del Sito (analisi, prevenzione abusi) — base giuridica: legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lettera f GDPR).

  • Invio di comunicazioni promozionali o di marketing (solo se l’utente ha prestato consenso libero, specifico, informato e revocabile) — base giuridica: consenso dell’interessato (art. 6, par. 1, lettera a GDPR).

  • Adempimenti legali e fiscali connessi all’attività svolta — base giuridica: obblighi legali (art. 6, par. 1, lettera c GDPR).

3. Modalità di trattamento

Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti cartacei, informatici e telematici, con l’adozione di misure di sicurezza tecniche e organizzative conformi alla normativa vigente per garantire l’integrità, la riservatezza e la disponibilità dei dati.

4. Conservazione dei dati

I dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per le quali sono stati raccolti. Ad esempio, per le richieste di contatto, fino all’evasione della richiesta o alla eventuale cessazione del rapporto. I dati utilizzati per finalità di marketing saranno conservati fino alla revoca del consenso da parte dell’interessato.

5. Comunicazione e diffusione dei dati

I dati potranno essere comunicati a soggetti terzi qualificati come responsabili del trattamento (es. fornitori di servizi web, hosting, consulenti IT) conformemente agli articoli 28 e 29 del GDPR. I dati non saranno diffusi in forma tale da rendere identificabile l’interessato, salvo consenso esplicito o obblighi legali.

6. Trasferimenti di dati verso paesi terzi

Qualora i dati personali fossero trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), ciò avverrà solo se sussistono adeguate garanzie ovvero clausole tipo UE o decisioni di adeguatezza siano applicabili, in conformità all’art. 46 GDPR.

7. Diritti dell’interessato

Lei ha il diritto di:

  • ottenere conferma dell’esistenza o meno di suoi dati personali e accedervi (art. 15 GDPR);

  • chiedere la rettifica o integrazione dei dati (art. 16 GDPR);

  • chiedere la cancellazione (diritto all’oblio) (art. 17 GDPR);

  • chiedere la limitazione del trattamento (art. 18 GDPR);

  • opporsi al trattamento per motivi legittimi (art. 21 GDPR);

  • chiedere la portabilità dei dati (art. 20 GDPR) quando applicabile;

  • revocare il consenso in qualsiasi momento (art. 7, par. 3 GDPR).

Per esercitare tali diritti, può contattare il Titolare all’indirizzo e-mail sopra indicato. Inoltre, ha il diritto di proporre reclamo all’Garante per la protezione dei dati personali. 

8. Necessità di conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto

Il conferimento dei dati tecnici è obbligatorio per la navigazione del Sito; il mancato conferimento può impedire l’accesso al Sito o ad alcune sue parti. Il conferimento dei dati nei moduli di contatto è facoltativo ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di evadere la richiesta.

9. Profilazione e marketing diretto

Qualora l’utente presti libero e informato consenso, i dati potranno essere utilizzati per finalità di profilazione e per l’invio di comunicazioni commerciali personalizzate. L’utente potrà in ogni momento opporsi a tali trattamenti con modalità semplici e gratuite.

Cookie Policy

1. Cosa sono

I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell’utente (computer, smartphone, tablet) durante la navigazione del sito. Servono a far funzionare il sito, migliorare l’esperienza dell’utente o raccogliere informazioni per varie finalità.

2. Tipologie di cookie e finalità

Secondo la normativa italiana ed europea, i cookie si suddividono in principali categorie:

  • Cookie tecnici/strettamente necessari: indispensabili per il funzionamento del sito (es. navigazione, autenticazione, gestione carrello). Non richiedono consenso preventivo.

  • Cookie di funzionalità: permettono di ricordare le scelte dell’utente (es. lingua, preferenze) per migliorare l’esperienza.

  • Cookie analitici/statistici: raccolgono in forma aggregata informazioni sull’uso del sito (es. pagine visitate, tempo di permanenza), utili per migliorare i contenuti.

  • Cookie di profilazione o advertising: utilizzati per tracciare gli utenti, costruire profili di navigazione e proporre annunci pubblicitari personalizzati. Richiedono consenso esplicito prima di essere installati.

3. Consenso e blocco preventivo

  • I cookie tecnici possono essere attivati fin dall’accesso al sito.

  • Gli altri cookie (funzionalità, analitici, profilazione) non devono essere attivati prima che l’utente abbia prestato un consenso libero, specifico, informato e univoco.

  • Il banner dei cookie, al primo accesso dell’utente, deve presentare:

    • una breve informativa sull’uso dei cookie;

    • i bottoni “Accetta tutti”, “Rifiuta tutti” (o equivalente) con effetto equivalente al rifiuto; 

    • un link all’informativa completa (“Cookie Policy”).

  • Il semplice scorrimento della pagina non costituisce consenso valido.

  • L’utente deve poter ritirare o modificare il consenso con facilità in qualsiasi momento.

4. Persone terze e cookie di terze parti

Il Sito può installare cookie gestiti da soggetti terzi (es. strumenti di analisi, social media, pubblicità). In tali casi il Titolare del sito fornisce (o fa riferimento alle) informative di tali terze parti, identificando la finalità, i responsabili, e le modalità per esercitare i diritti dell’interessato.

5. Conservazione e durata

I cookie sono conservati per un periodo variabile in base alla tipologia e alla finalità: sessione di navigazione, più giorni, fino all’esplicita revoca del consenso. Per i cookie di profilazione la normativa italiana suggerisce che il periodo minimo tra richieste di nuovo consenso non sia inferiore a sei mesi.

6. Come gestire o disabilitare i cookie

L’utente può in qualsiasi momento modificare le impostazioni relative ai cookie mediante:

  • il banner o l’icona “Consenti/Impostazioni cookie” presente sul sito;

  • le impostazioni del browser (es. Chrome, Firefox, Edge, Safari) che permettono di bloccare o cancellare i cookie; 

  • eventuali strumenti messi a disposizione dal sito o dalle terze parti per revocare o gestire il consenso.

7. Effetti del rifiuto o della disattivazione

Se l’utente rifiuta i cookie o disabilita quelli non tecnici, potrebbe non essere possibile offrire alcune funzionalità del sito (alcune pagine o servizi potrebbero non funzionare in modo ottimale).

8. Aggiornamenti della Privacy & Cookie Policy

La presente policy può essere aggiornata in qualsiasi momento. In caso di modifiche sostanziali verrà indicata la “data ultima revisione”. Data ultima revisione: 6 novembre 2025.